Giovedì, 28 Maggio 2020 15:14

Sopravvivenza in ambienti estremi

Ormai i viaggi in ambienti estremi sembrerebbero essere diventati una vera e propria moda, sono sempre di più le persone che scelgono di evadere dalla normale vita di città per cimentarsi in sfide al limite dell'impossibile; se anche voi fate parte di questa categoria, allora non potete perdervi le migliori tecniche di sopravvivenza. Come avrete già sicuramente capito dal titolo, oggi andremo a vedere insieme le migliori tecniche di sopravvivenza, scoprendo anche qualche piccolo trucchetto adottato dai più esperti; iniziamo subito!

Alimenti a lunga conservazione

Sicuramente sopravvivere nel deserto nutrendosi con alimenti conservati e carne essiccata non è esattamente molto appetibile, tuttavia dimenticatevi subito le fresche lasagne della nonna, o i frizzanti succhi di frutta; dovete occupare il vostro piccolo spazio a disposizione solamente con alimenti che siano in grado di resistere per lunghi periodi di tempo senza andare a male.

Una delle scelte migliori potrebbe essere la carne essiccata, che contiene tutti i nutrienti necessari a mantenere il corpo energico e pieno di vita, per quanto riguarda invece le bevande, solo ed esclusivamente acqua ricca di sali e minerali, ciò di cui il corpo a veramente bisogno. Un'ottima idea sarebbe anche portarsi una piccola riserva di zucchero, qualche caramella o zolletta, che sicuramente saranno di grandissimo aiuto in caso di cali improvvisi di tensione.


Strumenti indispensabili

Abbiamo fatto l'esempio del deserto, ma è logico che ci sono anche tanti altri ambienti ostili di diverso genere, che non potete assolutamente affrontare senza precisi strumenti. Quando lo spazio per il telefono o il pc manca, e la corrente elettrica diventerà solo un lontano miraggio, intervengono gli orologi tattici militari; apparecchi non solo in grado di segnare l'ora, ma anche di connettersi alla rete dati cellulare, effettuare chiamate, e tenere sotto controllo battiti cardiaci.

Se desiderate informarvi di più al riguardo, o se necessitate subito di questo strumento senza perdere altro tempo in inutili ricerche sul web, www.orologiotattico.com è il posto che stavate cercando. Questo era solo un piccolo esempio, anche i segnalatori visivi, le coperte termiche, o i binocoli a termo calore possono rivelarsi di grande aiuto.

Una buona compagnia

Viaggiare da soli non è mai una buona idea, sopratutto quando si esplorano ambienti sconosciuti e molto lontani da casa, gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, e avere una mano a cui afferrarsi in una situazione di pericolo è un vantaggio non indifferente. La miglior cosa sarebbe riuscire a trovare una persona che come voi è pronta a mettersi in viaggio, e sarebbe felice di condividere le proprie esperienze e starvi a fianco; se tuttavia ciò non fosse possibile, su Internet molti esperti di sopravvivenza danno la propria disponibilità per grandi viaggi a prezzi davvero accessibili a tutti.


Un piano di emergenza

Infine, l'ultimo consiglio che ci sentiamo in dovere di darvi, è quello di progettare un piano di emergenza prima della partenza; se le cose dovessero andare male per un qualunque motivo dovete avere a portata di mano un piano per ritornare subito a casa. Sono tantissime le storie di escursionisti avventurati nel bel mezzo della foresta che, colti da un malore improvviso, non hanno potuto chiamare i soccorsi o contattare la propria famiglia, finendo purtroppo sulle pagine di cronaca nera.

Come avete potuto constatare, sopravvivere in ambienti estremi non è proprio un gioco da ragazzi, dovete innanzitutto essere in perfette condizioni di salute, dopodiché apprendere i concetti chiave della sopravvivenza. Questi piccola ma efficaci consigli che vi abbiamo dato oggi vi torneranno sicuramente utili in viaggio, non dimenticate che persino gli strumenti elencati, come l'orologio tattico o i segnalatori, possono fare la differenza nei momenti di grande necessita salvandovi da potenziali pericoli.